Spedizioni in 5 giorni lavorativi

Carrello
Negozio

Dove vedere i fuochi di Ferragosto in Costiera Amalfitana

Novità

E come da tradizione, anche quest’anno si rinnova lo spettacolo dei fuochi d’artificio a Ferragosto nella magica cornice della Costiera Amalfitana. 

Uno scintillio di luci e colori che illumineranno le città della Costiera, che per l’occasione si trasformeranno in un palcoscenico naturale che darà vita ad uno spettacolo pirotecnico straordinario. 

La costa frastagliata, le scogliere a picco sul mare e le acque cristalline creano una cornice perfetta per i fuochi d’artificio. Ma non solo, anche le luminarie delle città, le candele accese sulle barche e le luci riflesse nel mare contribuiscono a creare un’atmosfera magica e suggestiva.

Uno spettacolo quello dei fuochi di ferragosto assolutamente da non per perdere, non solo per chi trascorre le ferie in Costiera, ma anche per i cittadini locali. 

I fuochi di ferragosto, infatti, rappresentano un modo per concludere la stagione estiva quasi al termine e per ringraziare nel momento più importante tutti i turisti che scelgono la costiera per le loro vacanze. 

Quindi tutti con il naso all’insù per ammirare da vicino lo spettacolo dei fuochi d’artificio nelle più belle località della costiera a picco sul mare. 

Ma dove si possono vedere i fuochi di ferragosto?

Innanzitutto una delle prime città che darà il via all’accensione dello spettacolo pirotecnico sarà Maiori dove i fuochi verranno lanciati dalla piattaforma in rada presso il porto turistico, intorno alle 23:00.

Successimente toccherà ad Amalfi, che intorno alle 23:30 illuminerà l’intera città con luci e colori scintillanti. I fuochi vengono sparati dal Molo Pennello, vicino al porto di Amalfi. L’evento sarà visibile dal Lungomare dei Cavalieri e dalla vicina spiaggia di Atrani, con chiusura al traffico dell’area molo intorno alle 22:00.

Poi si passerà a Positano che come da tradizione intorno alle 23:50 inizierà i festeggiamenti con uno show straordinario a picco sul mare, che incanterà grandi e piccini. 

Insomma, una serata indimenticabile, tra il profumo del mare, la brezza estiva e la vista delle luci, tutto arricchito dallo spettacolo delle migliaia di luci del borgo marinaro che si riflettono nello specchio d’acqua antistante.

Fuochi d’artificio anche in Costiera Sorrentina

Ma a queste località della costiera quest’anno se ne aggiunge anche un’altra posizionata nel lato opposto della costiera Amalfitana, anch’essa a picco sul mare. 

Stiamo parlando della più importante città della costiera Sorrentina, Sorrento. Anche qui, nella cornice del Golfo di Napoli al cospetto del Vesuvio, si terrà nuovamente uno spettacolo di colori brillanti.

Si comincerà intorno alle 23.30 e per circa un’ora la straordinaria esibizione dei fuochi d’artificio terrà con il fiato sospeso le migliaia di persone che affolleranno le strade della città. 

Tutto si svolgerà dinanzi al litorale di Sorrento dove saranno ormeggiate tre piattaforme galleggianti. I pontoni, però, saranno dislocati in modo tale da garantire a tutta la città ed anche a chi è affacciato dai punti panoramici degli altri Comuni del comprensorio peninsulare, di godere dell’entusiasmante spettacolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Altri articoli dal nostro blog