Spedizioni in 5 giorni lavorativi

Carrello
Negozio

Chi era l’ultimo Fuggiasco di Pompei

La catastrofica eruzione del Vesuvio del 79 d.C. ebbe conseguenze devastanti su Pompei. Case, strade, ma soprattutto uomini furono travolti dalla furia distruttiva di quel monte che loro consideravano amico.  Una sorte orribile per i tanti Pompeiani che non riuscirono a scampare alla morte, travolti dalle ceneri, dai lapilli e dal potentissimo flusso piroclastico.  La […]

Leggi tutto… from Chi era l’ultimo Fuggiasco di Pompei

Papiri di Ercolano, letta una parola in un papiro carbonizzato

I Papiri di Ercolano rappresentano una delle più straordinarie scoperte archeologiche del XVIII secolo. Questi antichi rotoli di papiro completamente carbonizzati sono stati rinvenuti durante gli scavi dell’antica città romana di Ercolano, sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Per anni si è tentato di leggere il contenuto dei papiri carbonizzati di Ercolano. Ma molto […]

Leggi tutto… from Papiri di Ercolano, letta una parola in un papiro carbonizzato

Nasce la “Grande Pompei”, un unico grande sito archeologico 

Nasce il nuovo progetto la “Grande Pompei” che da vita ad un unico grande sito archeologico che comprende i parchi di Pompei, Oplontis, Boscoreale e Stabia.  Un unico grande parco, con un unico biglietto d’ingresso, con navette totalmente gratuite che collegheranno tutti i giorni i vari siti archeologici.  Con la grande Pompei, si offre la […]

Leggi tutto… from Nasce la “Grande Pompei”, un unico grande sito archeologico 

Terremoti nei Campi Flegrei: possibile eruzione peggio di Pompei

Continuano i terremoti nei Campi Flegrei, dopo un periodo di calma è nuovamente ricominciato lo sciame sismico nei comuni dei Campi Flegrei. Soprattutto, nella zona della Solfatara, dove continuano ad essere registrati altri terremoti anche di rilevante intensità. E ritorna il pensiero per tutti: vulcanologi e cittadini residenti di una possibile super eruzione del grande […]

Leggi tutto… from Terremoti nei Campi Flegrei: possibile eruzione peggio di Pompei

Campi Flegrei: c’è un collegamento con il Vesuvio??

I Campi Flegrei sono un vasto complesso vulcanico attivo che si estende su una superficie di circa 200 chilometri quadrati nel golfo di Pozzuoli, in provincia di Napoli. L’area vulcanica comprende per intero i comuni di Pozzuoli, Quarto, Bacoli, Monte di Procida. E limitatamente ad alcune zone o aree il comune di Napoli e Giugliano […]

Leggi tutto… from Campi Flegrei: c’è un collegamento con il Vesuvio??

Un nuovo manifesto elettorale tra le ultime scoperte a Pompei

Tra le numerose scoperte archeologiche fatte negli scavi di Pompei, i manifesti elettorali emergono come testimonianze uniche della vita politica dell’antica città romana. Questi affascinanti reperti ci offrono un’opportunità senza precedenti per comprendere il funzionamento delle elezioni e il coinvolgimento dei cittadini nell’ambito politico dell’epoca.  Grazie ad essi, infatti, è stato possibile capire che le […]

Leggi tutto… from Un nuovo manifesto elettorale tra le ultime scoperte a Pompei