Spedizioni in 5 giorni lavorativi

Carrello
Negozio

Perchè i Pompeiani non scapparono durante l’eruzione del 79 d.C.

Il 24 Ottobre del 79 d.C. Pompei venne invasa da una terribile eruzione del Vesuvio, che distrusse la città Vesuviana in pochi giorni, seppellendola per secoli sotto una coltre di cenere e lapilli.  L’eruzione quel giorno fu catastrofica, violenta e non diede scampo ai Pompeiani, che non riuscirono a fuggire da Pompei e morirono travolti […]

Leggi tutto… from Perchè i Pompeiani non scapparono durante l’eruzione del 79 d.C.

La storia e la conservazione degli Scavi di Pompei

Sepolta dall’eruzione di un vulcano, da oltre 5 metri di materiale vulcanico per almeno 1700 anni e riportata alla luce casualmente nel 1748.  Questa è la storia di Pompei, una delle più antiche città Romane sopravvissuta a terremoti, eruzioni e alla guerra.  Il 24 Ottobre del 79 d.C. dopo anni di quiescenza il Vesuvio improvvisamente […]

Leggi tutto… from La storia e la conservazione degli Scavi di Pompei

Le caratteristiche strade dell’antica Pompei

Non solo case, templi, dipinti, calchi, una delle attrazioni principali dei tanti turisti che si recano in visita a Pompei, sono le antiche strade risalenti all’epoca Pompeiana e ancora perfettamente intatte. Molta è la curiosità e la sorpresa dei visitatori di poter percorrere ancora oggi strade costruite oltre 2000 anni fa e percorse dagli antichi […]

Leggi tutto… from Le caratteristiche strade dell’antica Pompei

Al Teatro Grande di Pompei: il concerto le Vie dell’Amicizia di Riccardo Muti

Il Teatro Grande di Pompei sarà ancora per una volta il palcoscenico d’onore che ospiterà  uno dei più grandi concerti in quest’estate 2023.  L’11 Luglio toccherà allo straordinario festival “Le Vie dell’Amicizia” diretto da Riccardo Muti.  Un festival ideato per rendere omaggio alla straordinaria generosità del popolo Giordano, che da anni accoglie i profughi in […]

Leggi tutto… from Al Teatro Grande di Pompei: il concerto le Vie dell’Amicizia di Riccardo Muti