Spedizioni in 5 giorni lavorativi

Carrello
Negozio

Tutte le fasi dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. disastro evitabile?

L’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. è conosciuta in tutto il mondo come uno dei disastri naturali più devastanti della storia.  L’ evento catastrofico che portò alla distruzione di Pompei, Ercolano, Oplonti e Stabia,  ha lasciato un’impronta indelebile. Ma anche un immenso patrimonio contenuto nelle città antiche sepolte dalla violenta eruzione del 79 d.C. Un’eruzione […]

Leggi tutto… from Tutte le fasi dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. disastro evitabile?

Apertura serale Scavi di Pompei: date e orari

Settembre si apre all’insegna delle visite serali negli scavi di Pompei.  Ogni Sabato a partire dal 7 Settembre 2024, proseguendo il 14 Settembre ed infine il 21, sarà possibile visitare Pompei di notte. Una passeggiata che inizia al calare della sera fino alle 23:30. Un’occasione imperdibile per tutti gli amanti di Pompei, che potranno ammirarla […]

Leggi tutto… from Apertura serale Scavi di Pompei: date e orari

Quale entrata scegliere per visitare gli Scavi di Pompei

Con un’estensione di 440.000 m², gli Scavi di Pompei sono uno dei siti archeologici più grandi al mondo.  Scoperti casualmente nel 1748, dopo che una potentissima eruzione del Vesuvio distrusse e seppellì completamente Pompei.  Era esattamente il 24 Ottobre del 79 d.C., quel giorno i Pompeiani erano intenti a svolgere normalmente le loro attività quotidiane, […]

Leggi tutto… from Quale entrata scegliere per visitare gli Scavi di Pompei

Pompei: i film più suggestivi ispirati dall’eruzione del 79 d.C.

La storia di Pompei e della catastrofica eruzione del Vesuvio del 24 Ottobre del 79 d.C. che cancellò in pochi giorni la città di Pompei e dei suoi abitanti, è sempre stata fonte di grande ispirazione per numerosi registi Americani e non solo. Centinaia sono state le pellicole sulla storia di Pompei e sui suoi […]

Leggi tutto… from Pompei: i film più suggestivi ispirati dall’eruzione del 79 d.C.

Curiosità sul Vesuvio: i miti e le leggende legate al vulcano

Famoso per la catastrofica eruzione del 79 d.C. che distrusse Pompei, Ercolano e le altre città Vesuviane, il Vesuvio ha sempre attratto la curiosità di tantissimi turisti.  Non solo perché è il vulcano attivo più pericoloso d’Italia, ma anche per i miti e le leggende legate alla sua storia.  Il Vesuvio, il cui nome deriva da […]

Leggi tutto… from Curiosità sul Vesuvio: i miti e le leggende legate al vulcano

Perché la Villa di Civita Giuliana a Pompei è così importante?

Da diversi mesi ormai, i media e i giornali ad intervallo frequente parlano della famosa Villa di Civita Giuliana a Pompei. Ma perchè c’è così tanto interesse su questa villa, perchè se ne parla così tanto?? C’è da dire che l’importanza crescente della lussuosa Villa suburbana di Civita Giuliana, collocata a 600 metri dalle mura […]

Leggi tutto… from Perché la Villa di Civita Giuliana a Pompei è così importante?

Gli Affreschi di Pompei come venivano realizzati

Pompei, l’antica città situata ai piedi del Vesuvio e distrutta durante l’eruzione del 79 d.C. conserva ancora dopo 2000 anni tutto il fascino nonostante sia rimasta sepolta per secoli sotto una coltre di cenere e lapilli.  Dopo il ritrovamento nel 1748  dei primi reperti dell’antica città di Pompei, gli scavi non si sono più fermati. […]

Leggi tutto… from Gli Affreschi di Pompei come venivano realizzati