Spedizioni in 5 giorni lavorativi

Carrello
Negozio

I presepi più belli del ‘700 da vedere a Napoli

Divenuto simbolo di Napoli, il presepe napoletano del Settecento non è solo una rappresentazione religiosa della Natività, è un vero e proprio teatro in miniatura. Scene di vita quotidiana si mescolano al profondo significato religioso dando vita ad un’opera straordinaria nel mondo, che combina religiosità, folklore e abilità artigianale.  Nato in un periodo di grande […]

Leggi tutto… from I presepi più belli del ‘700 da vedere a Napoli

Cos’è successo dopo l’eruzione del 79 d.C. a Pompei

L’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. è conosciuto come uno degli eventi più catastrofici e violenti della storia, che cambiò per sempre il volto della Campania romana. Le città di Pompei, Ercolano, Stabiae e Oplontis furono sepolte sotto  una coltre di cenere, lapilli e colate piroclastiche, perdendo improvvisamente la loro vitalità economica, sociale e culturale.  […]

Leggi tutto… from Cos’è successo dopo l’eruzione del 79 d.C. a Pompei

Pompei non fu abbandonata dopo l’eruzione del 79 d.C.

Una scoperta sensazionale è quella che è stata effettuata in questo caldo Agosto 2025, nell’insula Meridionalis degli scavi di Pompei. La città antica non fu abbandonata dai Pompeiani sopravvissuti dopo la catastrofica eruzione del Vesuvio, che la distrusse e sepolse completamente. Ma secondo questa scoperta, fu rioccupata dagli stessi e da addirittura altri popoli. La […]

Leggi tutto… from Pompei non fu abbandonata dopo l’eruzione del 79 d.C.

Perchè ad Ercolano c’è il legno carbonizzato, mentre a Pompei no

Visitando Ercolano si coglie subito un particolare che non è facile trovare nella visita a Pompei, il legno carbonizzato. Ma com’è possibile che due città distanti pochi chilometri e distrutte entrambe dalla stessa eruzione del Vesuvio del 79 d.C. conservano elementi molto differenti tra di loro? Qui, voglio darti la spiegazione a questo frequente interrogativo […]

Leggi tutto… from Perchè ad Ercolano c’è il legno carbonizzato, mentre a Pompei no

Le spiagge più belle e pratiche della Costiera Amalfitana

La costiera Amalfitana con le sue meravigliose spiagge e scogliere a picco sul mare sono la meta prediletta ogni anno di migliaia di turisti. Che scelgono di trascorrere le vacanze o di passare un solo giorno nel mare cristallino del golfo di Salerno.  Panorami mozzafiato, pittoreschi villaggi a strapiombo nel mare, natura incontaminata sono solo […]

Leggi tutto… from Le spiagge più belle e pratiche della Costiera Amalfitana