Vuoi visitare gli Scavi archeologici di Pompei e di Ercolano approfittando dell’ingresso gratuito?
Il 25 Aprile, 2 Giugno e il 4 Novembre potrai farlo senza dover attendere la prima Domenica del mese che stabilisce l’ingresso gratuito in tutti i musei e Parchi archeologici d’Italia.
Queste ulteriori aperture gratuite si aggiungono, quindi, alle consuete domeniche al museo, offrendo un opportunità in più per visitare e conoscere il patrimonio culturale italiano.
Ma attenzione a questi dettagli!!!
Giornate gratuite a Pompei
A Pompei dal 1 Aprile è entrato in vigore il limite massimo d’ingresso giornaliero di 20.000 persone suddiviso in fasce orarie, così distribuite:
- Dalle ore 9,00 alle ore 13,00 un massimo di 15.000 ingressi (suddivisi in 12.000 per il Pompei express e 3.000 per il Pompei +)
- Dalle ore 13,00 alle ore 17,30 un massimo 5.000 ingressi (suddivisi in 3.000 per il Pompei express e 2.000 per il Pompei +).
Oltre alle fasce orarie e al limite d’ingresso, a Novembre è entrato in vigore anche il biglietto nominativo. Pertanto, su ogni biglietto è necessario apporre il nominativo di ogni singolo visitatore. Ciò sta creando notevoli disagi, soprattutto code interminabili che diventeranno sempre più lunghe con l’approssimarsi dell’estate e dei periodi più affollati.
Per evitare ore ed ore di fila e soprattutto casse chiuse per il raggiungimento del limite massimo d’ingresso al sito di Pompei, ti consiglio di acquistare i tuoi biglietti online.
Il sito ufficiale è Ticketone, ma ti consiglio di acquistarli con molto anticipo rispetto alla tua visita, perché i biglietti online terminano subito e sarai poi costretto ad acquistarli in biglietteria, facendo ore di fila .
Se non riesci a trovarli disponibili online, ti consiglio di anticipare la tua visita all’orario di apertura (ore 9:00); di primo mattino le code sono più brevi rispetto alle ore successive della giornata.
E se vuoi approfittare dell’ingresso gratuito per conoscere la vita degli abitanti di Pompei, la storia di quest’antica città, tante piccole curiosità ed anedotti di Pompei prenota ora la tua visita guidata, cliccando sul seguente link:
Un’opportunità in più per arricchire il tuo bagaglio culturale e scoprire una città ricca di storia.
Giornate gratuite Ercolano
Per Ercolano il discorso è invece diverso, i biglietti gratuiti possono essere effettuati solo presso la biglietteria del sito e non sono acquistabili online.
Anche ad Ercolano puoi scegliere di visitarla con l’assistenza di guide esperte e preparate, che sapranno farti cogliere la differenza di queste due città simili, accomunate dalla stessa tragedia, ma anche molto diverse.